Nella lavorazione CNC, ogni fase del processo ha uno scopo specifico. Capire la differenza tra sgrossatura e finitura non solo ottimizza i tempi e i materiali, ma aiuta anche a migliorare il costo finale e la qualità del pezzo.
In questo articolo esaminiamo i due processi, le loro differenze e come combinarli in modo efficiente.
Che cos’è la sgrossatura?
La sgrossatura è la fase iniziale del processo di lavorazione CNC. Il suo scopo principale è quello di rimuovere rapidamente grandi quantità di materiale dal blocco iniziale, per approssimare la forma finale del pezzo. In questa fase, l’obiettivo non è ottenere un’elevata precisione o una buona finitura superficiale, ma preparare il volume del pezzo in modo che possa essere rifinito in una fase successiva.
In questa fase si utilizzano utensili robusti, che consentono passate profonde e avanzamenti elevati. I parametri di taglio sono aggressivi per massimizzare l’efficienza di rimozione del materiale. È comune lasciare un piccolo strato di materiale non lavorato che verrà rimosso nella fase di finitura, assicurando che il pezzo finale soddisfi le tolleranze richieste.
Che cos’è la lavorazione di finitura?
La lavorazione di finitura è la fase finale del processo e il suo obiettivo è ottenere le dimensioni esatte, le tolleranze specificate e la finitura superficiale desiderata. A differenza della sgrossatura, questa fase lavora con passate leggere e parametri di taglio più morbidi per evitare deformazioni e ottenere un’elevata qualità superficiale.
Gli utensili utilizzati nella finitura sono più precisi, generalmente di diametro inferiore o con geometrie che consentono di ottenere dettagli fini. È inoltre importante che la macchina sia calibrata correttamente e che le condizioni di serraggio siano stabili, per evitare deviazioni che potrebbero influire sulla precisione.
Principali differenze tra lavorazione di sgrossatura e finitura
Sebbene entrambi i processi facciano parte della stessa sequenza di lavorazione, i loro approcci, strumenti e obiettivi sono chiaramente diversi. La comprensione di queste differenze è fondamentale per prendere le decisioni giuste quando si progetta e si pianifica la produzione di un pezzo. I principali contrasti tra la lavorazione di sgrossatura e quella di finitura sono riassunti di seguito:
- Obiettivo: la sgrossatura si concentra sulla rimozione rapida del materiale, mentre la finitura mira a migliorare la precisione e la finitura superficiale.
- Utensili: La sgrossatura utilizza utensili robusti e di grande diametro; la finitura utilizza utensili più fini, con maggiore precisione.
- Parametri di taglio: la sgrossatura si effettua con passate profonde e aggressive; la finitura richiede passate morbide e leggere.
- Tempo di lavorazione: la sgrossatura è solitamente più veloce in termini di volume, ma richiede più passate. La finitura è più lenta, ma con una minore asportazione di materiale.
- Qualità della superficie: la sgrossatura produce una superficie più ruvida; la finitura produce superfici lisce.
- Precisione dimensionale: la sgrossatura è meno precisa, la finitura consente di ottenere tolleranze più strette.
Come ottimizzare il processo per ridurre tempi e costi?
La giusta combinazione di sgrossatura e finitura consente di ottenere pezzi di qualità, senza eccessive lavorazioni o sprechi di risorse. Ecco alcuni suggerimenti chiave:
- Lasciare un margine sufficiente per la sgrossatura: lasciare tra 0,2 e 1 mm di materiale per la finitura, a seconda del tipo di pezzo e del materiale.
- Utilizzare utensili specifici per ogni fase: gli utensili di sgrossatura tendono ad avere geometrie che favoriscono l’evacuazione dei trucioli, mentre gli utensili di finitura privilegiano la precisione.
- Evitare l’eccesso di finitura: a volte si spendono passate inutili per la finitura. Regolare le tolleranze di progettazione per evitare il lavoro extra.
- Sfruttare le strategie CAM avanzate: strategie come l’azzeramento adattivo in sgrossatura possono ridurre i tempi di lavorazione fino al 50%.
- Ridurre i cambi di utensile, se possibile: alcuni produttori offrono frese miste che consentono di eseguire la sgrossatura e la finitura con un unico utensile quando la precisione non è fondamentale.
In breve, comprendere e applicare correttamente le fasi di sgrossatura e finitura è essenziale per ottenere pezzi di qualità, in minor tempo e a costi inferiori. Una strategia di lavorazione efficiente non consiste nell’asportare più materiale o ottenere una finitura estrema, ma nel trovare il perfetto equilibrio tra velocità, precisione e risorse.
Noi di Proto&Go! sosteniamo questo approccio fornendo l’accesso alle tecnologie di prototipazione rapida, in modo che le idee non rimangano sulla carta. Offriamo le migliori lavorazioni CNC, stampa 3D e colata sotto vuoto di stampi in silicone per i vostri pezzi e prototipi. Potete richiedere il vostro preventivo in modo semplice e veloce utilizzando il modulo sul nostro sito web.
Cosa state aspettando? Richiedete subito il vostro preventivo!