La lavorazione CNC ha rivoluzionato la produzione di pezzi, consentendo una produzione accurata ed efficiente. Tuttavia, quando si tratta di piccoli lotti, i costi possono salire alle stelle a causa della configurazione iniziale della macchina, dei tempi di messa a punto e dell’ammortamento degli utensili.
In questo articolo esploreremo le strategie per ridurre i costi nella produzione di piccoli lotti senza compromettere la qualità della lavorazione industriale.
Ottimizzazione della progettazione per la producibilità (DfM)
Il Design for Manufacturability (DfM) è un approccio chiave per ridurre al minimo i costi nella lavorazione CNC. La riduzione delle geometrie complesse riduce i tempi di lavorazione e l’usura degli utensili. Inoltre, la standardizzazione dei materiali può ridurre i costi di approvvigionamento e accorciare i tempi di consegna.
D’altra parte, evitare le tolleranze superflue contribuisce anche a ridurre la necessità di ulteriori regolazioni e controlli di qualità, migliorando l’efficienza della produzione dei pezzi.
Utilizzo di strumenti e processi appropriati nella produzione di parti lavorate.
La scelta degli utensili giusti e l’ottimizzazione dei parametri di lavorazione sono strategie fondamentali per migliorare l’efficienza dei piccoli lotti. Gli utensili in metallo duro ad alta velocità consentono una lavorazione più rapida con minore usura, riducendo i tempi di ciclo.
Inoltre, in alcuni casi, la fresatura CNC può essere un’alternativa migliore alla tornitura CNC per generare geometrie complesse con un minor numero di fasi di impostazione.
Infine, l’utilizzo di macchine CNC a 4 o 5 assi aiuta a ridurre al minimo la necessità di impostare i pezzi, ottimizzando la produzione dei pezzi lavorati.
Automazione e riduzione dei tempi di preparazione
La riduzione dei tempi di attrezzaggio è essenziale per migliorare la redditività nella produzione di piccoli lotti. L’uso di software CAM avanzati ottimizza i percorsi degli utensili e riduce i tempi di lavorazione. Inoltre, la progettazione di sistemi di serraggio modulari consente un rapido cambio dei pezzi senza la necessità di lunghe configurazioni.
La produzione a luci spente, in cui le macchine CNC lavorano senza sorveglianza, è una strategia efficiente per massimizzare l’utilizzo delle attrezzature e rendere la lavorazione online più conveniente.
Strategie di acquisto e gestione dei materiali nella lavorazione industriale
L’acquisto di materiali e la gestione efficiente delle scorte sono fondamentali per ridurre i costi. L’acquisto di volumi strategici può ridurre il prezzo per unità.
Un’altra strategia consiste nell’ottimizzare l’uso dei materiali attraverso il software di nesting, che riduce al minimo gli scarti. Inoltre, l’utilizzo di parti in eccedenza per realizzare componenti più piccoli o prototipi può consentire un uso più efficiente del materiale, ottimizzando così la produzione di pezzi attraverso la lavorazione CNC.
Outsourcing intelligente della lavorazione CNC
Per le aziende che necessitano di piccoli lotti, l’esternalizzazione della produzione a laboratori specializzati in prototipi e piccole serie può essere una soluzione economicamente vantaggiosa. Piattaforme come Proto&Go! offrono una produzione on-demand, eliminando la necessità di investire in macchinari interni.
Tutto sommato, la lavorazione CNC per piccoli lotti non deve necessariamente essere costosa se si applicano strategie intelligenti. Dalla progettazione ottimizzata all’automazione e all’outsourcing, esistono molti modi per ridurre i costi senza compromettere la qualità del prodotto finale.
In Proto&Go! offriamo il miglior servizio di lavorazione CNC per i vostri pezzi e prototipi. Potete richiedere il vostro preventivo in modo semplice e veloce utilizzando il modulo sul nostro sito web.
Cosa state aspettando? Richiedete subito il vostro preventivo!